La residenza GONFALONE6 è uno straordinario punto di partenza per escursioni a piedi nel cuore della città, infatti si trova a pochi passi dalla via Giulia, storica strada cinquecentesca con un corredo di palazzi storici unico.
All'altezza di ponte Vittorio Emanuele II su lungotevere Castello si innalza la massiccia mole del Castello. L'opera originale era molto diversa da quella che oggi si può vedere. Per opera dell'imperatore Aureliano ci fu la trasformazione in castello...
E' uno dei luoghi più frequentati di Roma, sia dai turisti che dai romani stessi, è un punto di ritrovo che accoglie migliaia di persone fino alle ore più tarde della notte, offrendo, nei dintorni, locali e ristoranti di ogni genere.
E' una piazza posta tra via dei Giubbonari e piazza della Cancelleria. Il suo nome è da attribuirsi all'aspetto che mostrava nel XV secolo quando, caduta in abbandono, fu invasa da piante e fiori. Campo dei Fiori deve la sua fama all'episodio che vid...
Si affaccia sulla piazza cui dà il nome, cuore di uno dei rioni più caratteristici della città, punto di riferimento della frenetica vita notturna trasteverina. Nel 1450 fu restaurata per ordine Nicola V dall'architetto Bernardino Rossellini e nel 17...
La via fu progettata e realizzata solo in parte da papa Giulio II - dal quale prese il nome - allo scopo di aprire un nuovo percorso nel cuore di Roma. Corre da Ponte Sisto alla chiesa di San Giovanni dei Fiorentini, parallela al corso del Tevere. Po...
Il Colosseo sorge alla convergenza del colle Palatino, del colle Celio e del colle Oppio. La sua costruzione fu voluta dall'imperatore Vespasiano ma l'onore dell'inaugurazione spettò al figlio Tito nell'80 d.C. Nell'anfiteatro si svolgevano spettacol...
seguici su