Si affaccia sulla piazza cui dà il nome, cuore di uno dei rioni più caratteristici della città, punto di riferimento della frenetica vita notturna trasteverina. Nel 1450 fu restaurata per ordine Nicola V dall'architetto Bernardino Rossellini e nel 1702 Clemente XI vi aggiunse il portico su progetto di Carlo Fontana.
seguici su